Nucleo di Autovalutazione di Istituto
L’Istituto ha la responsabilità dell’autovalutazione delle attività implementate e/o condotte, la cui funzione è quella di introdurre modalità riflessive sull’intera organizzazione dell’offerta educativa e didattica della scuola, ai fini del suo continuo miglioramento, anche attraverso dati di rendicontazione sociale o dati che emergono da valutazioni esterne. A questo proposito l’Istituto si propone di valutare:
- le modalità con cui si relaziona con l’ambiente esterno, ovvero la capacità di progettare e realizzare percorsi formativi che tengano conto in misura adeguata della realtà del territorio in cui opera e dei fabbisogni formativi specifici degli allievi
- la gestione dell’istituzione scolastica, la capacità di utilizzare le risorse disponibili secondo logiche di efficienza e di efficacia, mediante un processo di responsabilizzazione e coinvolgimento di tutto il personale sia negli aspetti organizzativi sia in quelli gestionali
- l’implementazione, l’organizzazione e la gestione dell’offerta formativa e didattica della scuola.
Allo scopo è stata istituita una commissione di lavoro, il NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE di Istituto, così costituito:
Desideri Angela – Dirigente Scolastico
Andreotti Laura – docente – coordinatore scuola primaria Don Milani
Battisti Luca – docente – scuola secondaria di I grado
Caramelli Irene – docente – scuola secondaria di I grado – II collaboratore DS
Carnevali Pietro – docente – coordinatore scuola secondaria di I grado
Di Ninni Laura – docente – scuola secondaria di I grado
Fagni Ester – docente scuola primaria
Gradi Silvia – docente – scuola secondaria di I grado
Lavuri Lucia – docente scuola primaria – I collaboratore DS
Lunardi Martina – docente – scuola primaria
Niccolai Paolo – docente – scuola secondaria di I grado
Piccioli Benedetta – docente scuola dell’infanzia
Pellegrini Perla – docente scuola primaria
Zani Stefania – docente – scuola dell’infanzia